Attualità

Basaglia e i manicomi una visione della salute mentale
di Francesco Veronese Il 12 giugno 1972 il presidente della Provincia di Trieste ricevette una lettera firmata da “Marco Cavallo”. Chiedeva di non essere destinato al mattatoio perché, anche se vecchio, era ancora in grado […]

Esperienze di viaggio in tempi di Green Pass
di Silvio Zagni. L’occasione per il racconto di queste esperienze mi è stata fornita da un viaggio che tra Settembre ed Ottobre, per più di un mese, ho fatto con la famiglia in Sicilia, e […]

Nell’era del Virus Covid la tragedia del popolo italiano
di Mauro Biolcati. Qui, nell’era del ” Virus/Covid”, il popolo italiano sta vivendo la sua peggior tragedia. Tutti o quasi, i mezzi d’informazioni, trasmettono notizie relative all’epidemia in corso. Contagiati, morti, asintomatici e non, un bollettino giornaliero […]

Sars-cov 2 il virus del Covid trasformato in un messia
di Alberto D’Ettorre. Di fatto questo virus ha diviso lo sviluppo dell’umanità in due tempi: “PRE-COVID” e “POST-COVID”, come 2000 anni fa accadde, con la nascita del vero MESSIA. La differenza sta nel fatto che […]

La vaccinazione potrebbe prolungare l’emergenza e moltiplicare la sofferenza?
di Francesco Cappello La particolare natura, rapidissimamente mutante, del Sars Cov 2 avrebbe dovuto sconsigliare la produzione di un vaccino finalizzato a contenere la diffusione del virus, che fosse in grado, nel contempo, di impedire […]

Una Cenerentola alternativa a Mumbai: razzismo e discriminazione
di Davide Amerio. Chi non ha mai letto, o visto più volte il film (sopra tutto quando hai figli piccoli), o ascoltato, la storia di Cenerentola? Una delle fiabe più conosciute, si potrebbe dire. La […]
Dibattiti & Confronti

Quando la politica si lascia umiliare dalla finanza
di Alberto Bradanini. L’Italia è sull’orlo del fallimento. Nella giungla di quesiti che stringono d’assedio la mente del cittadino davanti al vuoto d’orizzonte dei dirigenti alla guida del Paese risulta centrale comprendere il rapporto tra […]

Riprenditi il controllo (take back control) ovvero la Brexit e l’Europa
di Silvio Zagni. Sono ormai passati più di cinque anni da quando si è svolto Il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione europea, anche noto come referendum sulla “Brexit“ Questo avveniva il 23 giugno […]
Mondo Geopolitico
-
Tempo di lettura: 13 minutes di Silvio Zagni Tra Giugno e Luglio del 2015 ebbi l’occasione di incontrare l’amico Oleksii Bukhantsov per motivi professionali. Mi era stata fatta la richiesta, da un importante gruppo bancario [...]
-
-
Informazione & Media
-
Tempo di lettura: < 1 minute di Redazione Articolotre Giulietto Chiesa ci ha lasciato. Un grande rammarico, un profondo dispiacere. Un ottimo giornalista, acuto osservatore. Si poteva non essere anche in disaccordo su qualche sua [...]
-